Ultime news

2025
COMUNICATO STAMPA – “Un nuovo traguardo per le terapie oncologiche integrate a Salerno”
Un nuovo traguardo per le terapie oncologiche integrate a Salerno Il progetto del Gemelli è sostenuto dal Circolo

2025
COMUNICATO STAMPA – “Giochi del Mare”
COMUNICATO STAMPA “Giochi del Mare”: un evento di animazione territoriale nell’ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro

2025
Annuario 2024
2024, continuiamo a fare ciò che sappiamo fare “Il 2024 chiude un quadriennio entusiasmante per il nostro sodalizio,

2023
Gruppo Noviello e Circolo Canottieri insieme per gli sport del mare
Gruppo Noviello sostiene lo sport cittadino e diventa main sponsor del Circolo Canottieri Irno. Gruppo Noviello Spa è

2023
A1 e serie B di canoa polo: al Circolo Canottieri l’ultima tappa del campionato. La kermesse sportiva si è svolta il 27 e 28 maggio
Il 27 e 28 maggio si è tenuta a Salerno la seconda tappa del campionato di Serie A1

2023
I Canottieri scaldano i motori della stagione agonistica nei mesi di aprile e maggio. Medaglie in tutte le discipline sportive e un nuovo partner, il Gruppo Noviello
Prosegue alla grande il 2023 del Circolo Canottieri Irno tra eventi sociali, culturali e manifestazioni sportive. Ad aprile
Storia del circolo
È agli inizi del Novecento che in Città si comincia a parlare di voga e di un nuovo sport del mare: il canottaggio.
Sino a quel momento lo sport era consistito soltanto in un po’ di podismo e di ciclismo, oltre che in esibizioni di ginnastica, scherma e lotta greco-romana tra gli studenti del Convitto Nazionale e dell’annesso Regio Liceo-Ginnasio “Torquato Tasso”, dove al termine dell’anno scolastico era tradizione disputare gare fra gli alunni interni ed esterni preparati dagli insegnanti di educazione fi sica e dal maestro d’Armi.
Per mare si è sinora andati, e solo per diporto, su lance o su baleniere, pesanti imbarcazioni a remi a sedili biposto, senza carrelli scorrevoli, a otto, dieci e più rematori, a volte anche armate a vela o sui gozzi e sulle scappavie, barche più leggere e manovrabili. Non si trattava ancora di canottaggio, erano solo gite lungo le spiagge: in barca si andava persino vestiti di giacca e cravatta col cappello o con la “canotier”, come, all’epoca, veniva chiamata la nostra famosa “paglietta”. Né si aveva alcuna velleità di fare agonismo. Se necessario, lo si faceva in feste padronali o in incontri amichevoli con gli equipaggi dei pochi battelli stranieri all’ancora nel piccolo bacino del nostro porto.
Servizi
Ristorante
Il Ristorante è aperto dal Martedì al Sabato sia a pranzo che (leggi tutto)
Bar
Il Bar del circolo è a disposizione dei soci dalle ore 10:00 (leggi tutto)
Feste private
Il circolo mette a disposizione dei soci le sale per i loro (leggi tutto)
WIFI free
E’ consentito l’utilizzo della rete WIFI del circolo ai soci ed ai (leggi tutto)
Palestra
E’ consentito ai soci l’utilizzo delle palestre secondo il regolamento vigente: La (leggi tutto)