Corre forte la nuova sezione di atletica del Circolo Canottieri Irno e corre su grandi distanze. Ovviamente gli atleti bianco rossi non potevano mancare una delle gare cittadine più importanti. La “Salerno Corre”, evento podistico di grande richiamo, ha visto ieri 06 aprile la partecipazione di 1500 atleti, tra cui 22 rappresentanti del Circolo Canottieri Irno, che hanno offerto prestazioni eccellenti, consolidando ulteriormente la crescita e il successo della sezione Running del Circolo.
Tra i risultati più significativi, spicca il secondo posto di categoria per Maria D’Amelia, che ha dimostrato grande determinazione e talento. Inoltre, due giovanissimi atleti, Paolo Manconi e Giacomo Di Domenico, hanno fatto il loro debutto nella competizione, ottenendo ottimi tempi e conquistando il pubblico con la loro energia e passione.
Un altro momento particolarmente emozionante è stato la partecipazione dei volontari e atleti della sezione Running del Circolo Canottieri Irno, che hanno consolidato la sinergia con l’associazione SognoAttivo. Francesco Apicella e Maurizio Russo, infatti, hanno accompagnato in carrozzina da corsa i ragazzi speciali Mario e Noemi, offrendo un’esperienza unica e toccante. La presenza di Maurizio e Francesco ha contribuito a rendere l’evento ancora più speciale, trasmettendo un messaggio di inclusività, sportività e solidarietà.
La sezione Atletica del Circolo Canottieri Irno continua a crescere e a consolidarsi, come dimostrano anche le prestazioni dei suoi atleti nelle competizioni internazionali. Infatti, Luca Cosentino ha partecipato alla Mezza Maratona di Berlino, portando i colori del Circolo al traguardo con una prestazione di grande livello. Inoltre, l’atleta Emanuele Alfano ha partecipato alla maratona di Milano. Presenti a Milano anche altri atleti con l’associazione SognoAttivo.
Non solo a Salerno, Milano e Berlino, ma anche a Imola il Circolo Canottieri Irno ha fatto parlare di sé. In occasione della competizione di Duathlon, i nostri atleti Mario Fimiani, Ivan Carucci e Amedeo Leone hanno ottenuto ottimi risultati ai Campionati di Duathlon, mettendo in evidenza le loro straordinarie capacità atletiche e il grande impegno che ogni giorno dedicano allo sport.
“Un grande ringraziamento va a tutti gli atleti, ai volontari, e agli allenatori che, con impegno e passione, rendono possibile la crescita e il successo delle nostre iniziative sportive e sociali. Il Circolo Canottieri Irno guarda con entusiasmo alle prossime sfide e continua a lavorare con dedizione per offrire opportunità di crescita a tutti, dai più giovani agli atleti speciali” – dichiara il presidente Gianni Ricco.